Segnali di speranza giungono dall’Ospedale di Parma dove, dal 2008, un gruppo di ricercatori ha portato avanti uno studio sulla cura del mesotelioma. Il lungo tempo di latenza della patologia, che si aggira tra i 20 ed i 40 anni senza manifestare alcun sintomo, è stato il tema al centro degli sforzi dell’equipe, impegnata nella valutazione dell’efficacia di una nuova formulazione del farmaco chemioterapico denominato cisplatino. Si è giunti al punto cruciale che vede il passaggio alle fasi sperimentali cliniche rispetto alla cosiddetta fase pre-clinica di studio, grazie anche al contributo della Fondazione Monte Parma e di un gruppo di imprenditori della provincia. Ora è finalmente in corso la preparazione e la definizione del progetto per proseguire lo studio sui pazienti