La Liguria è una delle zone d’Italia maggiormente colpite dal fenomeno delle malattie da amianto ed in particolar modo a Sestri, come ha specificato l’INAIL, il dato è particolarmente elevato data la presenza degli ex Cantieri Navali. Intanto gli infortuni avvenuti nel Tigullio nell’arco degli ultimi anni hanno avuto un andamento decrescente. L’indice di incidenza infortunistica è passato dai 43 infortuni denunciati ogni mille addetti registrati nell’anno 2000, ai 31,9 del 2010. E’ quanto emerge dalla banca dati Flussi Informativi, il sistema di raccolta ed elaborazione dati nato ormai 10 anni orsono, che ricava e interconnette gli elementi delle diverse banche dati INAIL. I settori a maggiore tasso di incidenza infortunistica sono l’industria dei mezzi di trasporto, quella dei metalli, la agrindustria, i trasporti, l’industria del legno, l’estrazione di minerali e, in grande evidenza, le costruzioni.