La Sede provinciale AIAS di Grosseto, con il patrocinio dell’ANMIL, dell’INAIL Regionale Toscana, della Provincia di Grosseto, della Città di Grosseto, del Servizio sanitario della Toscana e Movimento in Maremma ha organizzato oggi un seminario tecnico dal titolo: L'AMIANTO: un serial killer ancora in mezzo a noi.
Il seminario, con esperti d’istituzioni e associazioni che si occupano di affrontare il problema amianto, si propone di contribuire alla conoscenza del pericolo per i lavoratori e la popolazione, con corrette informazioni e senza produrre allarmismo, seguendo due temi: come prevenire i danni da esposizione e come assistere le persone ormai colpite dalla fibra killer.
Il Seminario si svolge questa mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 presso la sala "Pegaso" della Provincia di Grosseto in P.zza Dante n. 35 a Grosseto e vede la partecipazione del Dott. Pietro Coradeschi Coordinatore AIAS sede di Grosseto; del Dott. Paolo Nannetti del P.I.S.L.L. Zona I, Azienda USL 9 di Grosseto; del Dott. Fabio Tognetti del Centro Nazionale per le rinnovabili di Legambiente di Rispecia (GR); del Dott. Alberto Prunetti autore del libro “Amianto, una storia operaia”; della Dott.ssa Roberta Papi esperta in comunicazione; della Dott.ssa Luciana Bastianini U.F. Medicina Preventiva del Lavoro Azienda USL 9 di Grosseto; del Dott. Luca Valori CONTRAP Direzione Regionale Toscana INAIL; per l’ANMIL saranno presenti il Dott. Graziano Campinoti Presidente Provinciale di Grosseto e la Dott.ssa Marinella de Maffutiis Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne.
La partecipazione è gratuita e aperta anche ai non Soci, previa iscrizione e disponibilità dei posti.