"La tromba d'aria del 28 novembre scorso non solo ha portato distruzione su Taranto e Statte ma, secondo quanto denuncia il Fondo antidiossina, avrebbe provocato la dispersione nell'aria di fibre di amianto. L'amianto non si vede, ma penetra nelle vie respiratorie provocando tumori alla pleura e ai polmoni". Lo sottolinea Pierfelice Zazzera, deputato pugliese dell'Idv, il quale fa sapere di aver depositato un'interrogazione al governo "perché faccia chiarezza". "Secondo alcuni filmati ripresi dai lavoratori e foto che mi sono state inviate, e che ho postato sul mio profilo Facebook, l'area interessata - dichiara Zazzera - presenta i danneggiamenti dell'evento climatico e si vedono operai che maneggiano sacchetti marchiati con la caratteristica 'A' di amianto. L'area, a quanto mi viene riferito, non è stata né delimitata né isolata. Non sono state attivate le necessarie procedure al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori". "Taranto e i cittadini - conclude Zazzera - non meritano altre violenze sulla salute".