Si tratta di un racconto autobiografico, quello scritto da Sabino Ferrante, ex operaio della Fiat, oggi malato di neoplasia vescicale e costretto a dialisi per tutta la vita. La storia narrata nel libro è anche quella di migliaia di operai che oggi come ieri, a causa del lavoro si sono trovati e si trovano a perdere la vita. Molte le mogli e i figli che aspettano il ritorno dal lavoro di un marito, di un padre che purtroppo, molto spesso non accade, per un’ennesima tragedia consumata sul lavoro. Ad altre famiglie, toccano in sorte drammi diversi ma, non per questo, meno dolorosi: il contatto con prodotti nocivi e velenosi è la causa di malattie professionali, quasi sempre tumori; malattie che lentamente conducono alla morte, tra ricoveri ospedalieri e interventi dolorosi, compresa – a volte – l'asportazione di organi.
La storia di Sabino Ferrante vuole servire da aiuto e da monito a chi per primo entra nel mondo del lavoro, portando alla luce problematiche vissute da migliaia di persone e famiglie innocenti.
Un sentito ringraziamento da parte nostra a Sabino Ferrante per aver voluto condividere la sua storia con tutti coloro che hanno voglia di sapere di più consentendo la possibilità di scaricare una copia integrale della pubblicazione dal seguente link.
Vi ricordiamo che è possibile inviare un messaggio a Sabino scrivendo gli direttamente all’indirizzo mail sabino.ferrante@alice.it
Per sostenere l’attività dell’ANMIL nella promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, è possibile effettuare una donazione sul Conto Corrente UNICREDIT Banca di Roma Agenzia Roma Pasteur - Filiale 731 - IBAN IT 72 C 02008 05134 000401284295 intestato a ANMIL Onlus.